Camminate Laterali con Fascia

L’esercizio di oggi è il Banded Lateral Walks, un esercizio efficace per rafforzare anche, glutei e cosce. Questo esercizio aiuta a migliorare la stabilità, l’equilibrio e l’attivazione muscolare delle anche e dei glutei, rendendolo ideale come riscaldamento o esercizio di attivazione prima di allenamenti più intensi.

Tecnica corretta per i Banded Lateral Walks

1. Posiziona una fascia elastica attorno alle gambe, sopra le ginocchia o intorno alle caviglie, a seconda del livello di resistenza desiderato.
2. Piega leggermente le ginocchia e mettiti in posizione di mezzo squat con i piedi alla larghezza delle anche.
3. Fai un passo controllato verso il lato con un piede, segue l’altro piede mantenendo la tensione nella fascia.
4. Continua a fare piccoli passi laterali in una direzione, poi cambia per allenare entrambi i lati.

Errori comuni

  • Passi troppo grandi: Fai piccoli passi controllati per mantenere una tensione costante sulla fascia ed evitare di compromettere la tecnica.
  • Correzione delle ginocchia: Mantieni una leggera flessione delle ginocchia per attivare i muscoli durante tutto il movimento.
  • Posizionamento scorretto della fascia: Assicurati che la fascia sia ben posizionata, che non scivoli e che tu utilizzi il giusto livello di resistenza.

Modifiche e varianti

I principianti possono usare una fascia più leggera posizionata sopra le ginocchia per controllare più facilmente il movimento. Gli atleti più avanzati possono utilizzare una fascia più pesante o posizionarla alle caviglie per aumentare la resistenza. Un’altra variante consiste nell'eseguire l’esercizio in una posizione di squat più profonda per incrementare l’intensità.

Ripetizioni e serie

Esegui 3 serie da 10-12 passi per lato. Assicurati di mantenere un movimento fluido e una tensione costante nella fascia.

Tecnica di respirazione

Inspira mentre ti prepari a fare un passo, espira durante il passo laterale. Mantieni un ritmo di respirazione costante durante tutta la serie.

Video che mostrano i Banded Lateral Walks

Ecco due video che dimostrano l’esercizio:

Torna al blog