Affondo Indietro

Affondi inversi, o affondi all’indietro, sono un ottimo esercizio che si concentra sui muscoli dei glutei, cosce e muscoli posteriori della coscia, oltre a sfidare equilibrio e stabilità. Questa variante di affondi è delicata sulle ginocchia e quindi adatta a tutti i livelli di abilità.

Forma e Tecnica Corrette

Per eseguire correttamente l’affondo inverso, segui questi passaggi:

  1. Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e le mani raccolte davanti al petto o ai lati per mantenere l’equilibrio.
  2. Fai un grande passo indietro con il piede destro e abbassa il corpo verso il pavimento fino a quando entrambe le ginocchia formano un angolo di circa 90 gradi.
  3. Tieni il busto dritto e assicurati che il ginocchio sinistro sia direttamente sopra la caviglia.
  4. Spingi con il tallone sinistro per tornare in posizione eretta.
  5. Ripeti con l’altra gamba e continua alternando lato ad ogni ripetizione.

Ricorda di attivare i muscoli del core e mantenere la schiena dritta durante tutto l’esercizio.

Errori Comuni

Alcuni errori comuni durante gli affondi all’indietro includono:

  • Ginocchio oltre le dita dei piedi: Assicurati che il ginocchio della gamba anteriore non superi le dita dei piedi per evitare stress inutile sul ginocchio.
  • Busto piegato in avanti: Mantieni il busto eretto; una postura inclinata in avanti può causare un carico errato sulla schiena.
  • Mancanza di equilibrio: Se hai difficoltà a mantenere l’equilibrio, puoi tenerti a una sedia o a un muro finché non ti senti più stabile.

Modifiche e Varianti

Ecco alcuni modi per adattare gli affondi all’indietro:

  • Principianti: Fai un passo più corto indietro e non scendere troppo nell’affondo. Questo rende l’esercizio più semplice e controllabile.
  • Avanzati: Tieni dei manubri in entrambe le mani per aumentare la resistenza e la sfida.
  • Affondi all’indietro saltati: Per chi desidera un esercizio cardio, aggiungi un piccolo salto quando cambi gamba per aumentare l’intensità.

Numero di Ripetizioni e Serie

Ecco un programma di allenamento suggerito per gli affondi all’indietro:

  • Principianti: 3 serie da 8-10 ripetizioni per gamba.
  • Intermedi: 3-4 serie da 12-15 ripetizioni per gamba.

Inizia con meno ripetizioni per padroneggiare la tecnica e aumenta gradualmente quando ti senti più sicuro.

Tecnica di Respirazione

Espira mentre spingi verso l’alto dall’affondo e inspira mentre scendi. Respirare correttamente ti aiuta a mantenere la stabilità durante tutto l’esercizio.

Angolazioni Visive e Consigli

Per assicurarti una forma corretta, può essere utile osservare l’affondo all’indietro sia da un angolo laterale che frontale. Questo ti aiuta a vedere come dovrebbero essere posizionati ginocchio e anche durante l’esercizio.

Torna al blog