Squat saltato

Jump Squats sono un esercizio esplosivo che sfida e rafforza la parte inferiore del corpo, in particolare i glutei, i quadricipiti e i muscoli posteriori della coscia. L’esercizio combina forza con allenamento pliometrico, rendendolo efficace per migliorare sia la potenza muscolare sia la resistenza cardiovascolare.

Tecnica e Forma Corretta

Ecco come eseguire correttamente i Jump Squats:

  1. Posizione di partenza: Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, le braccia lungo i fianchi e il core attivo.
  2. Squat: Scendi in una posizione di squat tradizionale, mantieni il petto sollevato e assicurati che le ginocchia non superino la punta dei piedi.
  3. Salto: Esegui un salto esplosivo spingendo dai talloni e solleva le braccia per creare slancio. Atterra delicatamente con le ginocchia leggermente piegate.
  4. Respirazione: Espira quando salti e inspira quando ritorni nello squat.

Errori Comuni

Evita questi errori comuni quando esegui i Jump Squats:

  • Atterraggio scorretto: Assicurati di atterrare delicatamente con le ginocchia leggermente piegate per ridurre lo stress sulle articolazioni.
  • Postura del corpo: Mantieni il busto eretto ed evita di inclinarti in avanti durante il salto.
  • Mancanza di esplosività: Concentrati sull’esplosività del salto, spingendo con forza da terra ogni volta.

Modifiche e Varianti

Ecco alcuni modi per adattare i Jump Squats al tuo livello:

  • Livello principiante: Inizia con salti più piccoli per imparare il movimento prima di aumentare l’intensità.
  • Livello avanzato: Esegui più salti consecutivi oppure tieni un manubrio per una resistenza extra.

Ripetizioni e Serie

Punta a 3 serie da 10-15 ripetizioni. I Jump Squats sono anche perfetti come parte di un allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) per migliorare sia la forza che la resistenza.

Torna al blog